You’ve got great taste.
Sign in to follow your favorite artists, save events, & more.
Sign In
Bandsintown
get app
Sign Up
Log In
Sign Up
Log In

Industry
ArtistsEvent Pros
HelpPrivacyTerms
esterina Tickets, Tour Dates and Concerts

esterina

esterina e la loro Musica di provincia

May 30, 2024

7:00 PM GMT+2
I Was There
Leave a Review
esterina Tickets, Tour Dates and Concerts
About this concert
Presentazione del nuovo disco "Musica di provincia" nell'ambito della rassegna RADICI SONORE per Cartografia dell'immaginario che quest'anno il progetto seguirà le RADICI. Aderenti a noi e all’altro, le radici reinventano e tracciano i nostri percorsi, i luoghi e le visioni intime e sociali. Radici che saranno scoperte e seguite attraverso incontri, laboratori, trekking ed esperienze. Un percorso e una programmazione, condivisa con l’Associazione Photolux, che valorizza gli Istituti culturali lucchesi, aprendoli ai cittadini, dando la possibilità di conoscerne i loro contenuti e il loro significato. Biblioteca Civica Agorà, Orto Botanico e Archivio storico, indissolubilmente legati da radici profonde.
Show More

Find a place to stay

Easily follow all your favorite artists by syncing your music
Sync Music
musicSyncBanner

Share Event

esterina Biography

esterina è un gruppo indie rock italiano. Attiva dal 2008 è una presenza carsica nel panorama
musicale nazionale. La sua produzione, tra post-rock e canzone italiana, è un emblema di
biodiversità musicale e di divergenza parallela con la scena indie contemporanea.
Un rock autoctono composto di dinamiche estreme, di suoni vintage e di elettronica, appassionato
alle parole, alle storie minori, ai dolori personali e ai paradigmi della felicità.

Le canzoni di esterina sono interrogative, si vestono di una lingua poco frequentata e cercano di
stabilirsi all’interno di uno stile diagonale nel senso geometrico del termine, ovvero di un’estetica in
grado di congiungere vertici non consecutivi della stessa figura.

Cinque album di studio e due live all’attivo.
Il primo Diferoedibotte fu prodotto da Guido Elmi (Vasco Rossi, Skiantos) che la sottrasse
all’anonimato musicale della provincia italiana.

Dio ti salvi, il terzo album, registrato e prodotto con Ale Sportelli (Raw Power, Prozac+)
al West Link Studio, è stato recensito come uno degli album più interessanti del 2016.
A fine 2016 esterina vince il Premio Ciampi per la miglior cover interpretando Fino all’ultimo minuto.
Il quarto, Canzoni per esseri umani prodotto e mixato con Marco Lega (CCCP, Marlene Kuntz),
mentre il primo singolo estratto, Santo amore degli abissi, è stato mixato da Gareth Jones
(Depeche Mode, Interpol, Mogwai). Per la prima volta in un disco di studio è presente un featuring in
un brano con Edda.

Il quinto, Musica di provincia, prodotto da esterina e Arturo Pacini è un ulteriore passo verso
l’autonomia e la biodiversità musicale. Interamente prodotto nella loro sala prove di Massarosa
(Rietto), mixato a Torino al Abnucleas Absurdities Laredo recording factory e masterizzato a Monza
da Giovanni Versari presso La Maestà.

È considerata dalla critica musicale una delle voci più originali del panorama indie italiano.
Read More
Alternative
Indie-rock
Post-rock
Follow artist